Minimum 30% discount for new customers!

Francini Naldi 1 bottiglia - "Vinpepato" Elisir delle Crete 50 cl con tubo

Descrizione

Sulla base dell’antica e segreta ricetta di Francesco Francini Naldi, nasce questo Vinpepato, un'esplosione di sapori che, legato alla storia di una tradizione centenaria, trasmette alla perfezione l'essenza della nostra terra.Il Vinpepato delle Crete è una macerazione di spezie, erbe e radici in una base di vino Chianti fortificato e nasce da un'attenta lavorazione tesa a rispettare le indicazioni della sua antica ricetta.Ad un mosto di uve Sangiovese viene bloccata la fermentazione attraverso l'aggiunta di alcol di frutti rossi, aumentandone così la gradazione alcolica.Lo scopo della fortificazione un tempo era principalmente quello di poter conservare i vini durante i lunghi viaggi. In questo caso lo scopo era quello di estrarre dalle botaniche una maggiore quantità di sostanze organiche e principi attivi. Come vuole la ricetta originale, ogni singola botanica viene messa in macerazione col vino fortificato. Sono quattordici tra erbe, spezie e radici che riposano nel vino per circa 45 giorni all'interno di locali in penombra e a temperatura controllata.La botanica principale è, come suggerisce il nome stesso, il pepe garofanato, così chiamato impropriamente perché pepe non è! Si tratta di una pianta originaria del centro America portata in Europa da Cristoforo Colombo. La Pimienta Dioica è un albero della famiglia delle myrtacee, detta anche allspice in Inghilterra proprio per via dei suoi aromi di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Per queste sue caratteristiche viene ancora utilizzata oggi nella preparazione di alcuni dolci tipici toscani. Ricco di eugenolo, il pepe garofanato detto anche pepe della Jamaica, possiede virtù digestive, antimicrobiche, antisettiche, disinfettanti e blandamente anestetiche. Achillea millefoglie e artemisia per la parte amaricante, liquirizia, cannella e vaniglia dall'altra completano il profilo organolettico del Vinpepato e concorrono a creare un liquore dolce-amaro piacevole ed elegante, la cui ricetta complessiva resta un segreto gelosamente custodito dalla famiglia Francini Naldi.Terminata l'infusione, la dolcificazione avveniva ed avviene ancora tutt'oggi solo con il miele, ricco di vitamine A, E, K, C e B, enzimi, sostanze battericide e antibiotiche: un rimedio naturale per le vie respiratorio e per la cura dell'apparato digerente. Perso il suo scopo prettamente medicinale, il Vinpepato, è stato rielaborato soprattutto nel suo tenore alcolico ma il suo sapore antico resta immutato, perfetta conclusione di un pasto, da degustare a temperatura ambiente oppure, durante le stagioni più calde, ad un gradazione non inferiore ai 10°-12°C.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione Aiuto e Contatti.

Codice Prodotto: 1642-FRANCININALDI-100VP50_T

Francini Naldi 1 bottiglia - "Vinpepato" Elisir delle Crete 50 cl con tubo
Read More

Francini Naldi 1 bottiglia - "Vinpepato" Elisir delle Crete 50 cl con tubo

  • €28.50 €43
-
+
Shipping Info Informazioni sulla spedizione

⚡️ Spedizioni e resi

SPEDIZIONE GRATUITA PER TRE ARTICOLI
Le consegne standard arrivano in 3-15 giorni; Consegnamo ogni giorno.
Per la consegna del giorno successivo, ordina entro le 12:00 da lunedì a giovedì.
Puoi restituire il tuo ordine per qualsiasi motivo, gratuitamente, entro 30 giorni.

Authenticity Autenticità

Acquista con fiducia sapendo che ogni articolo è 100% autentico e garantito nuovo.

Il nostro team di esperti ispeziona ogni articolo da cima a fondo, da sinistra a destra e tutto il resto. Controlliamo ogni dettaglio a partire dall'imballaggio originale, gli accessori, la forma, la texture, le condizioni, l'odore e per difetti o imperfezioni (se presenti).

Help Hai bisogno di aiuto?

Siamo sempre felici di aiutarti e assisterti!
Contattaci 7 giorni su 7 per qualsiasi domanda tu possa avere. qui

Descrizione

Sulla base dell’antica e segreta ricetta di Francesco Francini Naldi, nasce questo Vinpepato, un'esplosione di sapori che, legato alla storia di una tradizione centenaria, trasmette alla perfezione l'essenza della nostra terra.Il Vinpepato delle Crete è una macerazione di spezie, erbe e radici in una base di vino Chianti fortificato e nasce da un'attenta lavorazione tesa a rispettare le indicazioni della sua antica ricetta.Ad un mosto di uve Sangiovese viene bloccata la fermentazione attraverso l'aggiunta di alcol di frutti rossi, aumentandone così la gradazione alcolica.Lo scopo della fortificazione un tempo era principalmente quello di poter conservare i vini durante i lunghi viaggi. In questo caso lo scopo era quello di estrarre dalle botaniche una maggiore quantità di sostanze organiche e principi attivi. Come vuole la ricetta originale, ogni singola botanica viene messa in macerazione col vino fortificato. Sono quattordici tra erbe, spezie e radici che riposano nel vino per circa 45 giorni all'interno di locali in penombra e a temperatura controllata.La botanica principale è, come suggerisce il nome stesso, il pepe garofanato, così chiamato impropriamente perché pepe non è! Si tratta di una pianta originaria del centro America portata in Europa da Cristoforo Colombo. La Pimienta Dioica è un albero della famiglia delle myrtacee, detta anche allspice in Inghilterra proprio per via dei suoi aromi di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Per queste sue caratteristiche viene ancora utilizzata oggi nella preparazione di alcuni dolci tipici toscani. Ricco di eugenolo, il pepe garofanato detto anche pepe della Jamaica, possiede virtù digestive, antimicrobiche, antisettiche, disinfettanti e blandamente anestetiche. Achillea millefoglie e artemisia per la parte amaricante, liquirizia, cannella e vaniglia dall'altra completano il profilo organolettico del Vinpepato e concorrono a creare un liquore dolce-amaro piacevole ed elegante, la cui ricetta complessiva resta un segreto gelosamente custodito dalla famiglia Francini Naldi.Terminata l'infusione, la dolcificazione avveniva ed avviene ancora tutt'oggi solo con il miele, ricco di vitamine A, E, K, C e B, enzimi, sostanze battericide e antibiotiche: un rimedio naturale per le vie respiratorio e per la cura dell'apparato digerente. Perso il suo scopo prettamente medicinale, il Vinpepato, è stato rielaborato soprattutto nel suo tenore alcolico ma il suo sapore antico resta immutato, perfetta conclusione di un pasto, da degustare a temperatura ambiente oppure, durante le stagioni più calde, ad un gradazione non inferiore ai 10°-12°C.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione Aiuto e Contatti.

Codice Prodotto: 1642-FRANCININALDI-100VP50_T

Francini Naldi 1 bottiglia - "Vinpepato" Elisir delle Crete 50 cl con tubo
Read More

Recensioni

N. Weber

Il prodotto è come descritto, molto buono.

Lila Nova

Molto buona qualità, sono felice dell'acquisto.

Silvia Mancini

Ho acquistato diversi prodotti da questo venditore e sono sempre rimasto soddisfatto.

Potrebbe piacerti anche